FONDO ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA ENERGIA Via Benedetto Croce, 40 – 00142 Roma (RM) - C.F.: 97524520588

Fondo Assistenza
Sanitaria Integrativa Energia
ADERISCI AL FASIE E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI DEDICATI A TE E AI TUOI FAMILIARI FASIE
Energia
e Petrolio
Acqua
e Gas
Industrie
Ceramiche
Vetro
e Lampade
Prosecutori
Volontari
Attività
Minerarie
Fondo Assistenza
Sanitaria Integrativa Energia
SCOPRI TUTTI I SETTORI CON COPERTURA FASIE. LA PROTEZIONE CHE HAI SEMPRE CERCATO FASIE
Energia
e Petrolio
Acqua
e Gas
Industrie
Ceramiche
Vetro
e Lampade
Prosecutori
Volontari
Attività
Minerarie

Chi può

Aderire al Fasie

Scopri tutte le categorie di lavoratori che possono aderire a FASIE.

Leggi tutto

LAVORATORI

Lavoratori a cui si applica il CCNL “Energia e Petrolio”, “Gas e Acqua”, “Industrie Ceramiche”, “Vetro e Lampade” e “Attività Minerarie”.

PROSECUTORI VOLONTARI

Lavoratori dei settori FASIE che proseguono autonomamente i versamenti.

NUCLEO FAMILIARE

Familiari dei lavoratori/prosecutori iscritti

Benvenuto in FASIE

Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Energia

Scopri il Fasie

FASIE il fondo di assistenza sanitaria integrativo

FASIE va oltre quello che ti offre il Servizio Sanitario Nazionale, ma soprattutto va oltre quello che ti offrono le assicurazioni sanitarie private: a differenza di queste ultime, FASIE nasce in una logica no profit dove la salute non rappresenta un business.

Settori FASIE

Energia e Petrolio

L’industria dell’energia e petrolio è in continua evoluzione. Abbiamo una conoscenza approfondita delle complesse sfide e dei rischi che potrebbero minacciare la salute dei lavoratori di questi settori, dalle operazioni di perforazione ed estrazione, all’attività di raffinazione e trasformazione, ai servizi.

+39 051 3542 002

Acqua e Gas

Per le lavoratrici ed i lavoratori dei settori acqua gas, dipendenti di grandi e piccole utility diffuse sul territorio, le necessità di tutela dai bisogni sanitari, necessitano di una rete di strutture convenzionate, capillarmente estesa, nei tanti luoghi in cui è insediato il tessuto produttivo.

+39 051 3542 002

Industrie Ceramiche

I dipendenti delle aziende che producono manufatti in ceramica, associati al FASIE, grazie agli accordi contrattuali in essere, con meno di 12 € mensili, hanno una estesa copertura sanitaria, opzione STD, per far fronte, in qualsiasi momento, ad ogni esigenza di intervento, per se e per propri cari iscritti.

+39 051 3542 002

Vetro e Lampade

Per le lavoratrici ed i lavoratori del settore lampade e vetro, il CCNL applicato, prevede la possibilità di aderire al FASIE, già a partire da 3 € al mese, per avere diritto alle tutele base, previste dal regolamento, in tema di offerta sanitaria integrativa, per se e per i familiari iscritti.

+39 051 3542 002

Attività Minerarie

Le Attività Minerarie, è il settore di più recente adesione. L’iscrizione al FASIE, dopo una precedente esperienza di adesione ad un altro importante Fondo, è una scelta consapevole legata al vantaggioso rapporto costo/tutele, in tema di sanità integrativa, di cui usufruire in caso di bisogno per se ed i familiari iscritti.

+39 051 3542 002

Prosecutori Volontari

Il FASIE è uno dei pochi Fondi di assistenza sanitaria integrativa che permette (con adesione volontaria da rinnovare annualmente e a totale carico dell’associato) di proseguire il rapporto associativo anche in pensione, secondo le modalità regolamentari deliberate dal Consiglio di Amministrazione.

+39 051 3542 002

Le ultime News

DICHIARAZIONE PRECOMPILATA – CHIARIMENTI

Gentile Assistito/a Come ogni anno, il FASIE ha comunicato all’Agenzia delle Entrate i dati dei rimborsi effettuati nel corso dell’anno. I rimborsi possono riferirsi a fatture del 2022 così come a fatture di anni precedenti. Nel caso di rimborsi di fatture relative ad anni precedenti, l’Agenzia delle Entrate inserisce automaticamente

PROSECUTORI VOLONTARI PAGAMENTO QUOTE 2023 – II INVIO

Gentile Associata/o, sono in consegna i bollettini MAV per il pagamento delle quote relative all’anno 2023 per i lavoratori che hanno acquisito la titolarità di Prosecutori Volontari a dicembre 2022. Per cause non dipendenti dal Fondo ti comunichiamo che qualora non avessi ricevuto il bollettino MAV ti preghiamo di provvedere

PREVENZIONE OCULISTICA 2023

Gentili Associati, il C.d.A. del FASIE, per l’anno 2023 ha inteso potenziare l’attività di prevenzione a tutela della salute degli iscritti al Fondo, varando alcuni pacchetti aggiuntivi alle prestazioni già garantite, dedicati in particolare alla prevenzione oculistica. Tali misure sostituiscono quelle adottate nella campagna di prevenzione del 2022, sono quindi

CIRCOLARE N°1/2023 per il settore VETRO E LAMPADE

All’interno di questa Circolare Operativa troverete le indicazioni circa le tariffe valide per il 2023, le modalità contributive, le scadenze del versamento e, più in generale, le prassi da seguire per una corretta comunicazione con il Fondo Sanitario. Di seguito la Circolare Operativa numero 1 valida per il 2023 per

Strutture

Convenzionate

Nella tua area riservata potrai navigare la mappa con tutti i Centri Convenzionati FASIE.

Accedi adesso