I lavoratori a cui si applica il CCNL "Energia e Petrolio", "Gas e Acqua", "Industrie Ceramiche" e "Vetro e Lampade ", assunti con contratto a tempo indeterminato o determinato con durata non inferiore ad un anno e i lavoratori delle organizzazioni firmatarie il CCNL di cui all’Articolo 1 dello Statuto del Fondo. Possono proseguire il rapporto associativo in qualità di Prosecutori Volontari, coloro che manifestano la volontà di mantenere senza soluzione di continuità la precedente iscrizione: • tutti i pensionati iscritti all’atto del pensionamento, ad eccezione dei lavoratori iscritti al CCNL Vetro e Lampade • il coniuge o i figli superstiti che risultino iscritti all’atto del decesso del lavoratore e del pensionato • il coniuge divorziato o separato (anche con causa di divorzio o separazione in corso) che risulti precedentemente iscritto come familiare • i lavoratori in aspettativa, mobilità, cassa integrazione o che abbiano sottoscritto un accordo per l’accesso agevolato/anticipato al pensionamento Potranno beneficiare delle prestazioni del FASIE i seguenti Familiari: • coniuge (incluse le unioni civili come da legge 20 maggio 2016, n.76) • figli (inclusi i figli equiparati a norma di legge, figli di genitori separati o divorziati) di età inferiore ai 26 anni o permanentemente inabili al lavoro senza limiti di età • altri familiari purché conviventi con figli maggiori di 26 anni, conviventi more uxorio, genitori e fratelli del lavoratore o del coniuge. Il Nucleo Familiare si intende costituito dal: • coniuge (incluse le unioni civili come da legge 20 maggio 2016, n.76) • figli (inclusi i figli equiparati a norma di legge, figli di genitori separati o divorziati) di età inferiore ai 26 anni o permanentemente inabili al lavoro senza limiti di età
Basta compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo all'azienda.